Polis Business Center
Polis Business Center
San Pietroburgo, Russia 2014
Il concorso per il nuovo Head quarter di Polis indicava come localizzazione un lotto confinante con un giardino pubblico su un lato e con edifici molto alti su tutti gli altri. L'edificio avrebbe avuto spazi espositivi e un caffè-ristorante al piano terra, uffici e sale riunione ai piani superiori e una penthouse all'ultimo piano. Per inserirsi nel contesto, Il progetto ha scelto una forma fluida, ottenuta dall'accostamento di due torri circolari, considerandola la più efficace per discostarsi dagli edifici circostanti ed integrarsi con il giardino presente sul lato dell'ingresso. La superficie vetrata della facciata, caratterizzata da schermature geometriche a forma di albero, rafforza questa integrazione, indispensabile alla sensazione di uno spazio più ampio di quello reale. Internamente l'edificio è caratterizzato da un vuoto circolare a tutta altezza, nella parte centrale della torre principale, che amplifica lo spazio espositivo al piano terra, ne migliora l'illuminazione e contribuisce al microclima interno di tutto l'edificio.
Cappa+Stauber Architects, Maurizio Trovatelli, Valentina del Motto e Paolo Vanin (Visualizzazioni dl progetto) con Alfonso Senatore (Multi Energy Engineering).