Acquario
Acquario
Livorno, Italia 1995-2000
Il nuovo Acquario di Livorno deriva dalla ristrutturazione e dall'ampliamento dell'edificio degli anni trenta, costruito insieme alla terrazza Mascagni su quella che era la piazza d'armi della fine del XIX secolo; un lembo di terra ferma sottratto artificialmente al mare, appoggiandosi sulla banchina scogliosa sottostante e visibilmente esterno alla linea di costa. L'edificio storico, di forma lineare con caratteri navali tipici delle architetture protorazionaliste, sottolineava con la propria forma il rapporto di compenetrazione tra la città e il mare. L'ampliamento, con una forma semicircolare larga e bassa (83 mt. di diametro e 3,5mt di altezza) sormontata da una torre vetrata che lo relaziona all'edificio storico, sembra rinunciare al riferimento urbano per porsi prevalentemente come oggetto del mondo marino. Attualmente l'edificio si presenta parzialmente modificato rispetto alla forma originale del progetto mostrata dalle foto, in seguito a successive modifiche apportsate dalla proprietà, a vantaggio di diverse modalità di gestione e di utilizzazione.
Gregotti Associati International, Maurizio Trovatelli responsabile del progetto.
Fotografie 1,2,4,5 di Donato Di Bello (archivio Studio Gregotti)